Videocorso: Microdosi di principi terapeutici – dr.ssa M. Saponaro

Videocorso: Microdosi di principi terapeutici – dr.ssa M. Saponaro

150,00  Iva esclusa

È possibile ottenere gli stessi effetti terapeutici desiderati utilizzando un farmaco in dosi minime? La ricerca del dottor Eugenio Martinez dimostra che questo è possibile. Questa teoria è supportata dall’esperienza ventennale di migliaia di medici e fitoterapeuti in vari Paesi dell’America Latina. Tale ricerca apre nuove prospettive nel campo clinico e ridefinisce il concetto stesso di dosaggio farmacologico.

Questo programma offre una panoramica completa delle potenzialità terapeutiche delle Microdosi, con un focus sia sui principi farmacologici che sull’uso delle piante e degli oli essenziali.

Categoria: Tag:

Descrizione

VIDEOCORSO: MICRODOSI DI PRINCIPI TERAPEUTICI

dott.ssa Marcella Saponaro

È possibile ottenere gli stessi effetti terapeutici desiderati utilizzando un farmaco in dosi minime? La ricerca del dottor Eugenio Martinez dimostra che questo è possibile. Questa teoria è supportata dall’esperienza ventennale di migliaia di medici e fitoterapeuti in vari Paesi dell’America Latina. Tale ricerca apre nuove prospettive nel campo clinico e ridefinisce il concetto stesso di dosaggio farmacologico.

Questo programma offre una panoramica completa delle potenzialità terapeutiche delle Microdosi, con un focus sia sui principi farmacologici che sull’uso delle piante e degli oli essenziali.

Le Microdosi: Un Nuovo Approccio Terapeutico

Le microdosi sono diluizioni ponderali di rimedi terapeutici (farmaci, tinture madri di pianta fresca, oli essenziali) che riducono le dosi abituali fino a 100 volte. Nonostante questa riduzione, esse ottengono i medesimi effetti terapeutici senza gli effetti collaterali comuni, e non creano dipendenza. La loro preparazione è semplice, a basso costo e non richiede strumenti particolari.

Vantaggi delle Microdosi in Fitoterapia

L’uso delle microdosi in campo fitoterapico potrebbe evitare l’esaurimento di varie specie protette e soprattutto permettere un uso orale sempre più esteso degli oli essenziali, finora visto con molta prudenza.

Obiettivi del Corso sull’ utilizzo di Farmaci in Microdosi per Effetti Terapeutici Ottimali

Il corso tratterà i seguenti argomenti:

  • Meccanismi d’azione delle microdosi
  • Metodi di preparazione delle microdosi
  • Applicazioni cliniche delle piante e degli oli essenziali più usati

PROGRAMMA

1. Introduzione alle Microdosi

La storia e la ricerca del Dr. Martinez nel campo delle Microdosi.
Cosa sono le Microdosi e in cosa si differenziano dall’omeopatia.
Breve spiegazione del meccanismo d’azione a livello psico-neuro-endocrinologico.
Vantaggi delle Microdosi nel contesto farmacologico.
Benefici nell’ambito della fitoterapia e dell’aromaterapia.
Come si preparano le Microdosi e quale posologia adottare nei casi acuti e cronici.
Indicazioni terapeutiche generali e principali controindicazioni.

2. Microdosi con principi farmacologici

Preparazione e dosaggio.
Elenco dei principali farmaci utilizzati: indicazioni e dosaggi.
La Microdose come preparazione galenica: normativa e modalità di prescrizione.

 

3. Microdosi a base di piante

Metodo di preparazione e dosaggio.
Le principali piante utilizzate: indicazioni e dosaggi.
Utilizzo delle Microdosi con piante comuni (come peperoncino, aglio, ecc.).
Applicazione delle Microdosi per il trattamento del tabagismo.

 

4. Microdosi con oli essenziali

Tecniche di preparazione e dosaggio.
Elenco degli oli essenziali principali: indicazioni e dosaggi.
Importanza delle Microdosi di oli essenziali nel trattamento di disturbi infettivi, ginecologici, psicologici, cutanei, gastrointestinali e respiratori.


Dettagli del Corso

  • Durata: 2.5 h
  • A chi è rivolto: Medici, erboristi, naturopati, psicologi, ostetriche, operatori olistici, aromaterapeuti, a professionisti interessati ad approfondire questo innovativo approccio terapeutico.

Costo

150,00 euro + iva (=183,00)

Il costo comprende:

  • la videoregistrazione delle lezioni
  • attestato di partecipazione (su richiesta)

DOCENTE:

Dott.ssa Marcella Saponaro, laureata in Medicina e Chirurgia, è specialista in Ginecologia e Ostetricia, Medicina Tradizionale Cinese e agopuntura, Medicina Psicosomatica, Fitoterapia e Nutripuntura.
Corso di approfondimento in agopuntura e auricoloterapia a Shanghai nell’87.
Ha studiato ed approfondito la Floriterapia di Bach, diventando una floriterapeuta di grande esperienza.
Da molti anni, nella cura dei disturbi ginecologici, coniuga un approccio terapeutico olistico con diverse tecniche apprese nel campo delle medicine naturali. Oltre all’attività terapeutica a Roma e a San Marino, conduce corsi e seminari in Italia e all’estero (Svizzera, Messico, Argentina, Spagna).
È autrice dei testi:
“Floriterapia al femminile: rimedi floreali e psicosomatica ginecologica” 2006 Ediz. Tecniche Nuove
“Microdosi” 2007 Ediz. Marrapese
“Microdosi” 2024 Ediz. Mooxi Srl Gruppo Editoriale


Condizioni generali di Vendita

Materiale didattico, Proprietà intellettuale e riservatezza:
Il/la Partecipante prende atto che documenti e/o immagini utilizzati nell’Evento e consegnati come materiale didattico sono di proprietà di 360GradiEventi e/o di suoi danti causa. Sono riservati solo allo scopo didattico e coperti da diritti d’autore nonchè possono avere carattere di confidenzialità e riservatezza. Si impegna pertanto a non diffonderne il contenuto.

Il diritto di recesso non può essere esercitato su contenuti digitali (ad esempio e-book, o videocorsi per download o streaming) forniti mediante un supporto non materiale.  Acquistando il contenuto digitale è implicito il  consenso espresso  da parte dell’acquirente della perdita del diritto di recesso.