
Patrocinio
CONGRESSO INTERDISCIPLINARE
OZONOTERAPIA INTEGRATA MODERNA
Focus sulla personalizzazione
13 e 14 settembre 2025
NAPOLI – Centro Congressi Federico II
Direttore Scientifico: Prof. Gregorio Sanchez
*** EVENTO ECM per i primi 100 partecipanti – 40 ECM rimasti ***
RAZIONALE CONGRESSO
Congresso dedicato all’Ozonoterapia, che pone al centro della discussione il tema della personalizzazione della cura.
La medicina moderna ci ricorda che ogni paziente è un individuo con caratteristiche biologiche, cliniche e personali uniche, che interagiscono all’interno di una rete complessa di fattori dinamici. Questa complessità richiede una metodologia a che non solo tenga conto dei singoli elementi, ma che li consideri nel loro insieme, riconoscendo le interconnessioni e le influenze reciproche.
Di conseguenza, le strategie terapeutiche non possono essere rigide, ma devono essere adattate per rispondere alle specifiche esigenze di ciascun individuo. Siamo convinti che l’interazione tra approcci evidence-based e l’attenzione alla singolarità di ciascun paziente sia la chiave per una medicina più efficace e umana.
Per qualsiasi approccio terapeutico, considerare fattori come la genetica, il metabolismo, le comorbidità, la storia di vita del paziente, nonché la sua personalissima reattività, permette di costruire un percorso terapeutico mirato ed efficace.
Spesso si trascura un concetto ovvio: non è il paziente che deve adattarsi alla terapia, ma è la terapia che deve essere modellata sulle caratteristiche e sulle necessità del paziente, per garantire interventi realmente personalizzati e centrati sull’individuo.
Questo principio è cruciale anche per evitare che un paziente venga erroneamente classificato come “non responder”: spesso, il mancato successo terapeutico deriva non da una reale inefficacia del trattamento, ma da una metodologia non sufficientemente personalizzata. Adattare la terapia è essenziale per evitare errori di valutazione e garantire risultati clinici ottimali.
L’Ozonoterapia, con il suo straordinario potenziale e versatilità, si presta in modo eccellente a questo paradigma. Questo congresso vuole esplorare come l’Ozonoterapia possa offrire al Medico, all’Odontoiatra e al Veterinario una metodologia mirata e flessibile, capace di rispondere alle sfide della complessità clinica.
Inoltre c’è includere la possibilità (e spesso la necessità) di integrare l’Ozonoterapia con altri interventi terapeutici.
Alcune domande chiave che guideranno il dibattito:
- Come possiamo integrare l’Ozonoterapia in un modello di cura realmente personalizzato?
- In che modo la personalizzazione della cura migliora l’efficacia dell’Ozonoterapia?
- Quali nuove applicazioni cliniche dell’Ozonoterapia stanno emergendo?
- Quali strumenti e strategie possono supportare una pratica sempre più centrata sul paziente?
L’evento si articolerà in sessioni scientifiche, workshop pratici e momenti di confronto, con la partecipazione di esperti di fama nazionale e internazionale.
I workshop pratici offriranno un’occasione imperdibile per osservare interattivamente le tecniche più avanzate, grazie a dimostrazioni condotte direttamente dagli esperti. Questi momenti formativi vi permetteranno di acquisire competenze pratiche applicabili nella vostra attività clinica quotidiana, favorendo una comprensione più approfondita delle potenzialità dell’Ozonoterapia.
Questo congresso rappresenta un’opportunità unica per aggiornarsi sulle ultime evidenze scientifiche, acquisire competenze pratiche e confrontarsi con colleghi che condividono la passione per l’Ozonoterapia.
PROGRAMMA CONGRESSO OZONOTERAPIA
Sabato 13 settembre 2025
CONVEGNO – Sviluppo al giudizio clinico
Moderatore: Dott. Gianfranco Francioni
8:30 – Registrazione partecipanti
9:30 – Prof. Bruno Amato – Saluti e presentazione del Congresso
9:45 – Prof. Gregorio Martínez-Sánchez – “Ozonoterapia dal concetto alla personalizzazione. Ruolo dello stress ossidativo”
10:30 – Prof.ssa Rita Businaro – “Studio dell’attività antiossidante e antinfiammatoria dell’ozono su linee cellulari”
11:00 – Coffee Break
11:30 – Dott. Michele Acanfora – “La sfida della complessità in Ozonoterapia”
12:15 – Dott.ssa Rita Brandi – “Innovazione e Scienza: L’ozono come supporto in Oncologia”
13:00 – Prof. Jacopo Guccione – Dott.ssa Maria Chiara Alterisio – ” Effetti dell’ozonoterapia sui processi infiammatori della mammella dei ruminanti”
13:30 – Lunch
14:30 – Dott. Pio De Pasquali – ” L’Ozono in ortopedia e l’importanza della clinica: esistono i protocolli?”
15:15 – Dott. Fabio Caprara – “Ozono in Medicina Estetica e Odontoiatria”
16:00 – Dott. Rosario Mancusi – ” Ozonoterapia: potenzialità e benefici nella patologia vascolare”
16:45 – Coffee Break
17:15 – Dott. Giorgio Carta – ” Terapia Infusionale Personalizzata. Dal Perchè al Come”
18:00 – Dott.ssa Arlena Villanueva Samon – “Ozonoterapia in Ginecologia: un approccio integrativo elaborato”
18 : 4 5 – Chiusura lavori
19:00 – Apericena conviviale per tutti i partecipanti
Domenica 14 settembre 2025
W O R K S H O P – SESSIONI LIVE PRACTICE
METODO CLINICO E TECNICA AMBULATORIALE
Moderatore: Dott. Michele Bonaccorso
9:00 – Dott. Michele Acanfora – ” Ozonoterapia Intraepidermica”
9:30 – Prof. Gregorio Sanchez – Dott. Giorgio Carta – “Ozonoterapia Sistemica”
10:15 – Dott. Giorgio Carta – “Terapia Infusionale”
11:00 Coffee Break
11:30 Dott. Pio De Pasquali – “Infiltrazioni apparato Muscoloscheletrico”
12:00 Dott.ssa Arlene Villanueva Samon – “Insufflazione vaginale e rettale di Ossigeno Ozono: Un approccio integrativo in Ginecologia
12:30 Dott. Fabio Caprara – “Ozonoterapia in Estetica e Odontoiatria”
13:00 Dott. Rosario Mancusi – “Ozonoterapia in ambito Vascolare”
13:30 Fine lavori
ECM – Evento in fase di accreditamento (medici, odontoiatri e veterinari)
Costo: 450 euro + iva (evento solo in presenza)
La quota comprende:
-
- partecipazione alle due giornate di congresso,
- coffee break e light lunch,
- apericena del sabato,
- attestato di partecipazione,
- ECM (per gli aventi diritto).
Segreteria Organizzativa:
360GradiEventi
manuela.bottazzi@360gradieventi.info
348/5210031 Manuela Bottazzi
Perfezionamento dell’Iscrizione per garantire disponibilità del posto ed erogazione crediti ECM:
L’iscrizione si intende perfezionata SOLO al ricevimento del pagamento contestualmente alla richiesta di partecipazione al Congresso di Ozonoterapia con la compilazione di tutti i dati obbligatori richiesti.
Essendo l’evento a numero chiuso, vige il criterio dell’ordine di arrivo delle iscrizioni, anche per quanto riguarda l’erogazione dei 100 crediti ECM.
In caso di pagamento dell’iscrizione pervenuto oltre il raggiungimento del numero massimo di partecipanti, 360GradiEventi si riserva la facoltà di annullare l’iscrizione, previo rimborso di quanto eventualmente versato.
Recesso:
Il recesso con rimborso è possibile solo a fronte di comunicazione scritta da inviare almeno 15 giorni prima dell’inizio del Congresso. Qualora la comunicazione di recesso pervenga oltre il limite indicato, verrà trattenuta la quota di euro 50,00 come spese di segreteria, fatta salva la possibilità del Partecipante di utilizzare la quota per iscriversi ad un’altra edizione o ad altro corso di pari importo.
In caso di mancata presenza al Congresso, senza preavviso, la quota pagata non sarà rimborsabile per nessun motivo.
Cancellazione/rinvio dell’Evento; modifica del programma:
Nel caso in cui il Congresso non fosse attivato per mancato raggiungimento del numero minimo di partecipanti, la responsabilità di 360GradiEventi rimane limitata al rimborso della quota di partecipazione già pervenuta, oppure si potrà scegliere di utilizzare tale quota per l’iscrizione a un nuovo evento in calendario.
360GradiEventi si riserva inoltre il diritto di apportare, senza addebito di responsabilità, modifiche alle date del Congresso nonché al Programma Didattico, qualora ciò si rendesse necessario per cause di forza maggiore.
Materiale didattico, Proprietà intellettuale e riservatezza:
Il/la Partecipante prende atto che documenti e/o immagini utilizzati nel Congresso e consegnati come materiale didattico sono di proprietà di 360GradiEventi e/o di suoi danti causa. Sono riservati solo allo scopo didattico e coperti da diritti d’autore nonchè possono avere carattere di confidenzialità e riservatezza. Si impegna pertanto a non diffonderne il contenuto.